top of page

Biografia

Nata il 29.03.1982 all'Ospedale San Giovanni, domiciliata da sempre a Bellinzona, ho terminato con successo la Scuola Cantonale di Commercio di Bellinzona nel 2001; sono formatrice di apprendisti da molti anni, ho ottenuto il diploma di quadro dirigente degli enti locali e due attestati federali, quello di specialista in risorse umane e in amministrazione pubblica.

Professionalmente dopo una breve parentesi nel privato presso due datori (GbC Frutta e Verdura a Manno e Fratelli Pasotti SA a Sementina) sono stata assunta dal Servizio centrale di contabilità (SCC) dell'EOC nel 2003, dove mi sono occupata di contabilità, per poi diventare 10 anni dopo, a fine 2013, per il Consorzio depurazione acque Lugano e dintorni (CDALED), la responsabile dei servizi finanziari e dell'amministrazione del personale; da gennaio 2016 ho lavorato come vice segretaria comunale per il Municipio di Claro per poi ritrovarmi a distanza di pochi mesi a svolgere pure la funzione di segretaria comunale; dall'aggregazione avvenuta nell'aprile 2017 (Claro è diventato un quartiere della città di Bellinzona) il mio nuovo datore, il Municipio di Bellinzona, ha deciso di lasciarmi a Claro come referente capo del quartiere per altri 9 mesi. Da gennaio 2018 sono stata inserita nel Servizio promozione economica come capo ufficio dove fungo in particolare da mediatrice tra i commercianti, esercenti ed altre associazioni di categoria e il Municipio di Bellinzona. Ascolto le problematiche e le suggestioni, contribuendo a portare dei possibili scenari e soluzioni al Municipio. Dal 2021 sono anche Delegata per il sindacato OCST per il Bellinzonese e dal 2022 sono perita all'esame di professione a livello federale di specialista in amministrazione pubblica.

Famiglia

Mia madre Güli è arrivata da sola da Derkube (in Turchia) a Bellinzona quando aveva appena 18 anni e questo grazie ad un contratto lavorativo con l'EOC.
Mio padre Isa invece è nato a Kafro (in Turchia) e in fase adolescenziale è giunto in Germania e più precisamente ad Augsburg.
Mia madre ha convinto successivamente mio padre a trasferirsi a Bellinzona e a creare la sua famiglia qui. Gli aveva trovato un lavoro a suo tempo.
Dalla loro unione in matrimonio nel 1978 sono nati successivamente quattro figli: Samuele (il maggiore), io, Moira e Michel (il piccolo).
Mia madre è deceduta in seguito a malattia nel 1993.
Mio padre si è risposato con Sonia qualche anno dopo ed è nata una splendida figlia, mia sorella Alessia.
Mio padre ha lavorato per 26 anni per la Forbo Giubiasco SA; è stato il suo ultimo datore di lavoro prima di lasciarci per malattia nel 2015 a 56 anni.
Dal 2016 sono diventata zia e oggi ho 5 bellissimi nipotini: Cheyenne, Valentina, Michael, Sheila e Veronica.

Speakers at Conference

Copyright © 2012-2023 Sara Demir. All Rights Reserved.

bottom of page